Il corso è ormai agli sgoccioli ma i nostri alunni non si perdono l’appuntamento annuale con i libri, davanti a una tazza di caffè.
Come sempre, l’abbiamo organizzato con tutti i gruppi, dal B1 al C1, perché è un’attività che piace: lo dicono loro, i diretti interessati! Il poter parlare tranquillamente di un libro in un ambiente rilassato fa sì che gli alunni vedano la lettura non come un’attività obbligatoria (anche se in fondo lo è!), ma come un passatempo piacevole che culmina in una lezione diversa dal solito!
Nella foto, potete vedere alcuni alunni di B2.1 che parlano animatamente di un libro di Ignazio Silone —“Il segreto di Luca”—, un romanzo che ha suscitato opinioni diverse e controverse, il che ha favorito la discussione!
L’appuntamento è per il prossimo corso con nuovi titoli, ma il nostro consiglio è di non smettere di leggere, l’estate è un’ottima occasione per farlo e se potete farlo in italiano, meglio ancora!