Visitiamo l’Italia attraverso i libri

Chi non vorrebbe conoscere l’Italia? Poter visitare le città italiane e conoscere la gente del posto è sicuramente uno dei sogni di chi studia l’italiano. Purtroppo non sempre è possibile realizzare questo sogno e allora noi vi proponiamo un viaggio … letterario.

Attraverso i libri possiamo conoscere le città che a volte fanno da semplice sfondo alle storie narrate, mentre altre volte sono vere protagoniste. Inoltre possiamo incontrare personaggi che ci fanno capire come sono gli abitanti di questi luoghi, quali sono le loro abitudini, che cibi mangiano, che luoghi visitano …

Questo mese vi suggeriamo di iniziare il nostro «giro d’Italia» personale partendo da Napoli, città che un bel gruppetto di alunni della nostra scuola potrà conoscere dal vivo grazie al viaggio che il Dipartimento di Italiano ha organizzato per il mese di aprile.

I libri che vi presentiamo li potete trovare nella nostra biblioteca e sono adatti a diversi livelli.

Per il livello basico, un giallo semplice, facile da capire, con il commissario De Angelis come protagonista:

il sangue

Per chi conosce meglio la lingua, un romanzo in cui un uomo, cinquant’anni dopo, torna coi pensieri sulla spiaggia della sua infanzia, in un’isola nei pressi di Napoli:

i pesci

Per chi ha già acquisito un livello di italiano un pochino più alto, un giallo che ci trasporta alla Napoli degli anni Trenta:

il senso

oppure un romanzo che racconta la storia di un’amicizia femminile, dall’infanzia a Napoli negli anni Cinquanta del secolo scorso fino ad oggi. Questo è il primo volume, ma ne seguono altri tre!!!

l'amica

Buona lettura e … buon viaggio! Vi aspettiamo il mese prossimo in un’altra città!

 

Deja un comentario